Spagnolo c2 verona [Gruppo 3] (2021/2022)
Insegnamenti- CLA
- Esercitazioni
- Dettaglio Esercitazione
Programma
• Comprendere praticamente tutti i tipi di lingua parlata e scritta, saper ricostruire informazioni e argomenti da varie fonti e presentarli in modo coerente e sintetico. • Leggere tutte le forme di lingua scritta con facilità. • Interagire senza sforzo in qualsiasi conversazione o dibattito. • Conoscere e utilizzare espressioni idiomatiche, modismi e linguaggio colloquiale. • Presentare descrizioni e argomenti in modo chiaro e scorrevole, con uno stile appropriato al contesto e con una struttura logica ed efficace. • Presentare argomenti complessi con sicurezza. • Scrivere testi complessi con chiarezza e fluidità, con uno stile e un registro appropriati e una struttura logica che aiutino il lettore a trovare idee significative. • Scrivere in modo creativo storie e descrizioni di esperienze coinvolgenti. • Scrivere testi che presentino un'argomentazione o un apprezzamento critico su vari argomenti. • Applicare strategie di comunicazione, evitando difficoltà con facilità e in modo impercettibile per l'interlocutore. • Approfondire la conoscenza e l'apprezzamento della cultura ispanica attraverso le sue manifestazioni specifiche (arte, luoghi di interesse, società, tradizioni, comunicazione, ecc.).
Modalità d'esame
Per i partecipanti alle lezioni (almeno il 70% delle lezioni): • Lingua scritta: 1a parte: completamento di una serie di compiti scritti. L'elenco sarà pubblicato sulla piattaforma ogni semestre e le istruzioni saranno fornite a lezione. 2a parte: prova in itinere alla fine del secondo semestre. Consisterà nella stesura di un testo argomentativo. Entrambe le parti devono essere superate e saranno nella media. • Lingua orale: Lo studente si metterà d'accordo con il docente sull'argomento che vuole trattare, che dovrà essere correlato al programma del corso. I parte: esposizione del tema (fase monologica, durata: 10 minuti). 2a parte: Discussione con l'esaminatore sul tema esposto (fase dialogica, durata: 10 minuti). Maggiori indicazioni sulla presentazione dell'argomento verranno date nel corso delle lezioni. Per i non frequentanti, coloro che non raggiungono il 70% delle presenze o decidono di partecipare al bando ufficiale: • Lingua scritta: 1a parte: completamento di una serie di compiti scritti. L'elenco sarà pubblicato sulla piattaforma. Devono essere consegnati almeno 15 giorni prima della data della prova scritta ufficiale. Non faranno una media con l'esame finale, ma sono una condizione indispensabile per farlo. 2a parte: prova ufficiale che consisterà nella stesura di un testo argomentativo. • Lingua orale: Lo studente avrà a disposizione 20 minuti prima della prova un testo che il docente gli consegnerà e sul quale affronterà il suo esame. I parte: esposizione dell'argomento trattato dal testo (fase monologica, durata: 10 minuti). 2a parte: discussione con l'esaminatore sul tema esposto (fase dialogica, durata: 10 minuti).
- Codice insegnamento
- CLA207VR
- Settore disciplinare
-
CLA/SPA
-
Lingua Spagnola
- Docenti
- Anna Altarriba Cabre', Margarita Checa Fortes
- Periodo
- 2° semestre, 1° semestre