Certificazioni CLA

Procedure per lo svolgimento delle prove

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA

Come richiesto da recenti circolari ministeriali ogni certificato linguistico, per essere riconosciuto dal ministero, deve riportare una valutazione distinta di tutte le abilità linguistiche dello/a studente/studentessa. Le abilità linguistiche sono così classificate:

  • Abilità ricettive:
    • Comprensione orale (o Listening)
    • Comprensione scritta (o Reading)
  • Uso della lingua:
    • Grammatica, lessico e altro
  • Abilità produttive:
    • Produzione scritta (o Writing)
    • Produzione orale (o Speaking)

Fino all’anno accademico 2023/2024 la prova di certificazione completa presso il CLA era così strutturata:

  • Test informatizzato (include vari esercizi sulle abilità: comprensione orale, comprensione scritta e uso della lingua): durata di circa 60 minuti
  • Scritto (verifica dell’abilità di produzione scritta)
  • Orale (verifica dell’abilità di produzione orale)

Adottando le nuove disposizioni ministeriali e utilizzando la nuova piattaforma CLA CINECA la prova di certificazione viene ristrutturata come segue:

  • Test informatizzato: viene suddiviso in tre prove distinte somministrate tutte in un unico turno
    • Comprensione orale (durata 20 minuti): prevede l’ascolto di uno o più audio e una successiva serie di domande per la verifica della comprensione.
    • Comprensione scritta (durata 20 minuti): prevede la lettura di uno o più testi e una successiva serie di domande per la verifica della comprensione.
    • Uso della lingua (durata 20 minuti): prevede la somministrazione di uno o più esercizi sulla grammatica e lessico a seconda della lingua.
  • Scritto (durata variabile a seconda della lingua e del livello): viene somministrata una prova scritta, con struttura che cambia a seconda della lingua, per la verifica della capacità di produzione scritta.
  • Orale (durata variabile a seconda della lingua e del livello): viene eseguito un colloquio con lo/la studente/studentessa per la verifica della capacità di produzione orale.

Anche per il livello C2 l’adeguamento alle nuove disposizioni ministeriali richiede di introdurre un test informatizzato per la valutazione delle abilità ricettive e uso della lingua. Poiché le esercitazioni linguistiche per il livello C2 si concludono nel II semestre la prima sessione nella quale verrà somministrato il test informatizzato anche al livello C2 sarà maggio 2025. La sessione di dicembre 2024 si svolgerà come in passato, vale a dire con la verifica delle sole abilità produttive (produzione scritta e produzione orale).

Vista la nuova strutturazione sopra descritta anche i nomi delle esercitazioni linguistiche sono cambiati di conseguenza dall’anno accademico 2024/25. Troviamo ad esempio “Inglese B2 abilità ricettive e uso della lingua” invece di “Inglese B2 informatizzato”, e “Inglese B2 abilità produttive” invece di “Inglese B2 scritto/orale”.

Dalla sessione primaverile, le prove di certificazione erogate in presenza presso i laboratori del CLA e le aule dell’ateneo, vengono gestite attraverso la nuova piattaforma CLA CINECA.

Tutte le sessioni disponibili per le prove di certificazione linguistica nell’anno accademico 2024/25 sono pubblicate nel calendario delle prove (per l'Area di Scienze e Ingegneria vedi il calendario specifico).

Il percorso per ottenere la certificazione linguistica è suddiviso in tre momenti.

PROVA INFORMATIZZATA

La prova si svolgerà presso i laboratori linguistici del centro (piano -1, Polo Zanotto) nelle varie sessioni e turni disponibili. Le iscrizioni si raccolgono come descritto nella sezione ISCRIZIONI ALLE PROVE.

L'accesso al laboratorio linguistico verrà gestito dallo staff del CLA secondo le seguenti regole:

  • Lo/a studente/studentessa potrà accedere al laboratorio 5 minuti prima dell'inizio del proprio turno.
  • Per la prova audio lo/la studente/studentessa dovrà utilizzare auricolari personali. Lo studente privo di auricolari non può sostenere la prova.
  • In attesa del proprio turno non è consigliato sostare nei corridoi. Si invitano pertanto gli/le studenti/studentesse ad utilizzare gli spazi esterni attigui al centro.

PROVA SCRITTA

La prova scritta verrà gestita dai CEL/Lettori nei giorni previsti dal calendario. Le iscrizioni si raccolgono come descritto nella sezione ISCRIZIONI ALLE PROVE. Le aule e l'orario di inizio della prova saranno indicate: (a) nelle tabelle a fine pagine (fino alla sessione di marzo 2025); (b) nei turni disponibili sulla piattaforma CLA CINECA (a partire dalla sessione di maggio 2025).

L'accesso alle aule verrà gestito dai CEL/Lettori secondo le seguenti regole:

  • Lo/a studente/studentessa potrà accedere 5 minuti prima dell'inizio del proprio turno.
  • In attesa del proprio turno non è consigliato sostare nei corridoi. Si invitano pertanto gli/le studenti/studentesse ad utilizzare gli spazi esterni attigui all’aula.

PROVA ORALE

La prova orale viene gestita dai CEL/Lettori nei giorni previsti dal calendario. Le iscrizioni si come descritto nella sezione ISCRIZIONI ALLE PROVE. Le aule e l'orario di inizio della prova saranno indicate: (a) nelle tabelle a fine pagine (fino alla sessione di marzo 2025); (b) nei turni disponibili sulla piattaforma CLA CINECA (a partire dalla sessione di maggio 2025).

PROPEDEUTICITA’

A partire dalla sessione di dicembre 2024/gennaio 2025 il superamento della prova scritta non è più propedeutico alla partecipazione alla prova orale, mentre rimane necessario superare il test informatizzato (tutte le abilità) per accedere alla prova scritta o alla prova orale. Quindi uno studente che ha superato il test informatizzato può iscriversi alla prova scritta, alla prova orale o ad entrambe. Questo consente di superare l’orale prima dello scritto o viceversa.

Ai sensi dell'art. 7 del Regolamento si ricorda che "è vietato il plagio e la copiatura integrale e/o parziale di testi estratti da Internet o da altre fonti. Nel caso in cui tali disposizioni non vengano rispettate, verrà informato il Direttore, che provvederà in merito. Il Direttore avvierà una apposita procedura anche nei casi in cui il comportamento di un qualunque studente sia finalizzato ad avvantaggiare in modo scorretto un candidato o causi svantaggi ad altri".

ISCRIZIONI ALLE PROVE

SESSIONE ESTIVA 1

ATTENZIONE: le iscrizioni alle prove di certificazione si raccolgono attraverso la nuova piattaforma CLA CINECA

Apertura iscrizioni alla prova informatizza per TUTTE le LINGUE: dal 14 maggio.
Periodo di svolgimento delle prove INFORMATIZZATE: dal 16 al 27 giugno 2025.

Prove informatizzate Area di Scienze e Ingegneria: dal 16 al 27 giugno 2025.

Apertura iscrizioni alla prova SCRITTA e ORALE per TUTTE le LINGUE: dal 26 maggio 2025. 

Periodo di svolgimento delle prove SCRITTE: dal 26 maggio al 28 giugno 2025.
Periodo di svolgimento delle prove ORALI: dal 26 maggio al 28 giugno 2025.

Apertura iscrizioni alla prova SCRITTA e ORALE Area di Scienze e Ingegneria: dal 14 maggio al 28 giugno 2025.

Svolgimento delle prove SCRITTE Area di Scienze e Ingegneria: il 30 giugno 2025.
Svolgimento delle prove ORALI Area di Scienze e Ingegneria: il 14 luglio 2025.

Prova informatizzata di ITALIANO L2: il 26 giugno 2025 (apertura iscrizioni dal 14 maggio).
Prova scritta ITALIANO L2: il 27 maggio 2025.
Prova orale di ITALIANO L2: il 27 maggio 2025.

Prima dell'iscrizione compilare il questionario per la valutazione delle attività didattiche del CLA al link https://moodledidattica.univr.it/course/index.php?categoryid=157

 

 

NEW VISIONE COMPITI SCRITTI

Gli appuntamenti per la visione dei compiti scritti della sessione corrente sono pubblicati negli avvisi del servizio "Test e certificazioni". Percorso: nel menu in alto scegliere "Test e certificazioni" quindi accedere al servizio "TEST di certificazione linguistica" e nella pagina del servizio si trova l'avviso per la visione delle prove scritte (in fondo a destra).
Link diretto all'avviso

SESSIONE ESTIVA 1

CALENDARIO PROVE INFORMATIZZATE: lingue, livelli e turni

I Settimana dal 16 al 20 giugno 2025
II Settimana dal 23 al 27 giugno 2025
III e IV Settimana dal / al /

Dettagli sulle prove (in dismissione)

LINGUA FRANCESE
LINGUA INGLESE
LINGUA RUSSA
LINGUA SPAGNOLA
LINGUA TEDESCA